Solingo
Sinfonia visiva per Percussioni Primitive
di e con
Alfredo Lacosegliaz
Nessun testo, poche note e molti suoni, orchestrati in una partitura parallela al video, che qui copre i ruoli della scenografia e dell'illuminotecnica.
Dopo aver visto suonare uno strumento, lo stesso si vede (e si sente) proiettato sullo schermo con il modulo musicale appena esposto.
Nel contempo viene proposto un altro strumento che - con lo stesso schema - si somma al precedente fino ad ottenere un crescendo che raggiunge l'apice nel finale, dove si raggiunge una polifonia ritmica di 40 voci.
Spettacolo inseribile nell'area minimalista, genere a cui si rivolge con garbato ed affettuoso sberleffo: la cosidetta musica da tappezzeria, da definizione del M° Giancarlo Menotti.